Rosy Abruzzo

“Si dice Belìce – Futtitinni”: approda a Partanna (Tp) il terzo episodio della travel comedy che racconta i comuni della Valle.

Prosegue a Partanna (Tp) il viaggio di “Si dice Belìce – Futtitinni”, la travel comedy prodotta da Uni.cas.r.l. e G.a.l. Valle del Belìce, che racconta in modo innovativo, ironico e leggero il Belìce contemporaneo. La simpatica serie, appositamente ideata per il web nell’ambito di un progetto promozionale turistico del G.a.l., ha esordito l’1 settembre con il primo video-episodio dedicato al comune di Montevago […]

Continue Reading

“Si dice Belìce – Futtitinni”: il secondo episodio della travel comedy fa tappa a Santa Margherita di Belìce tra Gattopardo e “siringate”

Oltre 500 mila visualizzazioni hanno accolto sul web l’uscita del primo episodio di “Si dice Belìce – Futtitinni”, la nuovissima travel comedy prodotta da Uni.ca s.r.l. e G.a.l. Valle del Belìce, che ha esordito l’1 settembre con la pubblicazione online del primo video-episodio, dedicato al comune di Montevago (Ag). Nell’episodio, intitolato “L’Assaggino” , il duo comico Antonio Pandolfo e Alessandro Gandolfo, nelle vesti il primo di un simpatico ed ironico siciliano e l’altro […]

Continue Reading

“Si dice Belìce”: una travel comedy ad episodi racconta il Belìce di oggi tra panorami sorprendenti e risate contagiose

Si dice Belìce – Futtitinni, la nuovissima travel comedy prodotta da Uni.ca srl e G.a.l. Valle del Belìce, ha esordito l’1 settembre con la pubblicazione online del primo video-episodio, con protagonisti i comici Antonio Pandolfo e Alessandro Gandolfo, e invita il pubblico a esplorare con leggerezza e spontaneità un territorio ricco di fascino e contrasti.  Nel suo esordio, la serie di 4 puntate, porta gli spettatori a Montevago (Ag) […]

Continue Reading

Il tenore Ştefan von Korch debutterà il 26 luglio a Palermo nei Carmina Burana

Dopo un’esibizione di successo all’Auditorium di Saragozza con l’Orchestra Reino de Aragón, il tenore Ştefan von Korch continua la sua tournée estiva internazionale, debuttando a Palermo il 26 luglio con i “Carmina Burana”, opera che ha recentemente definito “il suo asso nella manica”. Il solista raccoglie così il riconoscimento internazionale per i “Carmina Burana”, la […]

Continue Reading

Katia Ricciarelli canta in Vaticano: emozione durante la Messa del Cardinale Comastri

Grande partecipazione alla Santa Messa, svoltasi nella mattina del 4 aprile in Vaticano, presso la Chiesa Santa Maria Regina della Famiglia nei giardini Vaticani che ha visto la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli, soprano lirico di fama internazionale e artista trasversale nota per essersi cimentata in diversi campi delle arti dello spettacolo: dal canto alla regia, dal cinema alla televisione. […]

Continue Reading

Choco Festival, al Sicilia Outlet Village al via la prima edizione

Tra le vetrine dello shopping dal 22 al 24 marzo degustazioni ed esibizioni di Maître Chocolatier per celebrare l’artigianalità del cioccolato Fondente, bianco, al latte. Sono infinite le sfumature di uno dei sapori più desiderati: il cioccolato che diventa protagonista a Sicilia Outlet Village – da venerdì 22 fino a domenica 24 marzo – con la prima edizione del Choco Festival. La tre […]

Continue Reading

Sanremo 2024: il Festival ha già vinto il Festival

Temi sociali e politici, omaggi ad artisti, fatti e personaggi. Voglia di riscatto, speranza, sofferenza e gioia: c’è tutta l’Italia, con pregi e difetti, sul palco dell’Ariston insieme ai 30 concorrenti che cantano. Inutile girarci attorno! Il Festival di Sanremo ha già vinto il Festival. Con uno share del 67,8 e circa 12 milioni di […]

Continue Reading

Nel 2024 la prima Opera Lirica sulla figura della Madonna: siciliano il compositore

Sarà il Maestro Lino Zimbone, musicista siciliano di grande esperienza, a comporre ed orchestrare la prima Opera Lirica dedicata alla figura della Madonna. Con un cast artistico di livello internazionale, la regia di Gjon Kolndrekaj, l’adattamento testi di Padre Giuseppe Santarelli e il libretto di Francesco Santocono, l’opera si preannuncia come un grande evento e nel 2024 farà tappa presso i più importanti Santuari Mariani del mondo.

Continue Reading