Il 21 febbraio è la giornata che l’UNESCO dedica ogni anno alla lingua madre e il focus del 2022 è l’uso della tecnologia. Monica Perna, English Coach tra le prime in Italia a passare dalla didattica tradizionale all’e-learning, ci racconta le resistenze incontrate nell’epoca pre-Covid e la sua esperienza con studenti, classi virtuali e tool all’avanguardia.
Continue ReadingSara Camporesi, fotografa romagnola torna a vincere il Challenge Fotografico Instragram “LIFE is love”
Sara Camporesi, fotografa romagnola si aggiudica per il secondo anno consecutivo, il Challenge Fotografico Instragram “LIFE is love”
Continue ReadingAndrea Giostra, scrittore 4.0 delle “Novelle brevi di Sicilia”
Racconti brevi, anzi brevissimi, come dice lo stesso scrittore siciliano. Storie di vita di Sicilia e dei siciliani raccontate senza mediazioni linguistiche, metafore o metasignificati che, tra podcast, social, recensioni di artisti e lettori, arriva laddove le letteratura classica spesso non riesce.
Continue ReadingLa Bottiglia Solidale: l’iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi
La Bottiglia Solidale è l’iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi per contribuire all’emergenza Covid-19 con una raccolta fondi
Continue ReadingFOCUS: Lo smart working ai tempi del corona virus
Focus: Lo smart working ai tempi del corona virus Il lavoro di milioni di italiani sta subendo stravolgimenti totali in questi giorni di stasi dovuta all’emergenza Covid-19 che ha paralizzato un intero Paese. Chi può sta lavorando con modalità smart. Altri stanno tentando di adattarsi ad una nuova dimensione spazio-temporale, all’uso di strumenti diversi e […]
Continue Reading#cucinoin40ena: l’iniziativa di Ristoworld Italy
Arriva dal web #cucinoin40ena, iniziativa di “social-gastronomia”. Si partecipa realizzando delle video ricette da condividere sui propri profili social, utilizzando l’hastag #cucinoin40ena.
Continue Reading